ARAMIS – caricamento dei documenti

Nalla prima versione di ARAMIS il caricamento dei documenti avviene attraverso una procedura che prevede la selezione della cartella in cui caricare e il clic sul pulsante di caricamento che consente la scelta del file. I file vengono caricati e visualizzati con la loro denominazione originale, preceduta dal codice dell’azienda cui si riferiscono. L’aggiunta di questo codice avviene automaticamente all’atto del caricamento e serve a distinguere file con lo stesso nome riferiti ad aziende diverse.

La denominazione originale del file prevede una codifica ben definita:

tipodifile_codiceazienda_matricolautente_annomeseemissione_codicefiscaleutente

  • tipodifile  rappresenta il file che viene caricato ed è a lunghezza variabile, potendo assumere i valori predefiniti di cedolino, presenze, CUD, timbreture
  • codiceazienda numerico di lunghezza 5
  • matricolautente numerico di lunghezza 4
  • annomeseemissione numerico di lunghezza 6 (4 per l’anno, 2 per il mese – 13, 14 e 15 per le emissioni speciali)
  • codicefiscaleutente alfanumerico di lunghezza 16
caricamento documenti in ARAMIS