About me

francesco

Mi chiamo Francesco Zoino, e sono un ingegnere elettronico, laureato alla Federico II di Napoli un certo numero di anni fa.

Precedentemente avevo frequentato il liceo classico Quinto Orazio Flacco di Portici, e successivamente ho frequentato un dottorato di ricerca in “Diagnostica di laboratorio e metodologie di analisi in e-sanità” all’Università Luigi Vanvitelli, per cui su Linkedin potrei fregiarmi del titolo di PhD.

Successivamente ho seguito una marea di corsi di formazione e conseguito un certo numero di certificazioni, soprattutto come formatore tecnologico, un termine che non si trova molto in giro, ma che sintetizza in qualche modo ciò di cui mi occupo prevalentemente.

Naturamente, per essere un formatore che si occupa di tecnologia, occorre anche misurarsi con questa tecnologia. E quindi, accanto alla formazione, ho messo su uno studio di ingegneria in cui mi occupo di vari aspetti delle cosiddette ICT, le tecnologie dell’informazione e della comunicazione.

Di seguito cercherò di elencare le mie attività, anche se, essendo del segno dei gemelli, mi piace spaziare su vari fornti, per cui non escludo di occuparmi di altro in futuro.

 

Certing1. Computer science teacher

Sono Ingegnere certificato in formazione, aggiornamento e divulgazione delle tecnologie informatiche. Ho conseguito la specializzazione in Tecnologie per la Didattica attraverso un master biennale presso il Politecnico di Milano. Svolgo l’attività di docente di materie tecniche informatiche presso l’ITIS Volta di Napoli, dove sono anche collaboratore del Dirigente e Animatore Digitale. Ogni anno svolgo numerosi corsi di formazione attraverso i quali gli studenti conseguono le certificazioni a seguito del superamento di esami in itinere e finali. Mi occupo anche di applicazioni IoT, utilizzando Arduino, Micro:bit, e di robotica.

 

ICT trainer2. Information Technology Trainer

In sintesi sono un formatore tecnologico. Tengo molti corsi di formazione per aziende, in particolare sull’utilizzo delle tecnologie della Informazione e della Comunicazione nell’ambito dell’attività lavorativa. Inoltre tengo corsi presso scuole pubbliche sull ‘utilizzo, che si fa sempre più frequente, ma che richiede un approccio sempre più professionale, delle tecnologie nella didattica.

 

ARAMIS3. Software Engineer

Mi occupo di tecnologie informatiche ad ampio spettro, dal software alle reti. Ho ideato e messo sul mercato un sistema di gestione documentale, chiamato ARAMIS, utilizzato da un certo numero di aziende per rendere disponibili ai propri dipendenti tutta la documentazione relativa al loro lavoro (cedolini, CU, timbrature, comunicazioni). Ad ARAMIS si può accedere sia da browser, sia da app per IoS e per Android. Per questa attività mi avvalgo della collaborazione di partner affidabilissimi che mi garantiscono un supporto qualitativamente molto elevato.

 

networking

4. System Engineer

Progetto, implemento, installo e amministro reti di computer. Mi occupo di dimensionare le reti, progettarne il cablaggio e il wifi, pianificare strategie di disaster recovery, programmare adeguati backup. Mi avvalgo anche in questo caso della collaborazione di validi partner che mi assicurano un supporto professionale di livello elevatissimo.