Giornata dalla matematica – Pi Greco day

Oggi è il 14 marzo, tra l’altro data di nascita di Albert Einstein.

E per una curiosa coincidenza, oggi è anche il Pi Greco Day, ossia il giorno dedicato al numero irrazionale più famoso del mondo: il rapporto tra una circonferenza e il suo diametro.

La data è quella di oggi perché gli anglosassoni scrivono prima il mese e poi il giorno e quindi per loro oggi è il 3,14 la più famosa approssimazione di pi greco.

il primo matematico ad associare al rapporto circonferenza-diametro la lettera greca fu William Jones, nel 1706.

L’idea della celebrazione è invece molto più recente: 1988, il fisico Larry Shaw.

Da qualche anno, il Pi Greco day è divenuto più in generale la Giornata della matematica, anche se le celebrazioni continuano ad essere all’insegna del consumo di torte, giocando sul fatto che Pi e pie in inglese hanno la stessa pronuncia. Forse Pi Greco day è più affascinante, ma, in ogni caso, quello di oggi è un dovuto tributo ad una scienza grazie alla quale il nostro mondo è possibile.